Descrizione
La deliberazione della Giunta provinciale n. 2045 dd. 13.12.20254, concernente il regime tariffario per la fruizione del servizio di mensa per l’anno scolastico 2025/2026, ha approvato la tariffa massima di accesso al servizio di mensa scolastica che rimane invariata rispetto all’a.s. 2024/25 ed è pari a euro 4,00. Si conferma anche per l’a.s. 2025/26, per l’utilizzo del servizio mensa, il metodo di valutazione della condizione economica familiare (ICEF) ai fini della determinazione delle agevolazioni tariffarie nonché i criteri di ulteriore riduzione delle tariffe agevolate in relazione al numero di figli appartenenti al nucleo familiare a partire dal secondo figlio. Con medesimo provvedimento sono stati previsti tempi e modalità di presentazione delle richieste per ottenere le tariffe agevolate per il servizio di mensa delle scuole dell’infanzia. Gli adempimenti burocratici per le verifiche rispetto all’agevolazione tariffaria su base icef a carico delle famiglie per l’a.s. 2025/26 sono i seguenti:
• da settembre 2025 e fino a dicembre 2025:
○ le famiglie che hanno già trasmesso la Domanda Unica 2025 (reddito/patrimonio 2023) per le agevolazioni relative al diritto allo studio e alla prima infanzia (0-3) fruiscono di tariffa mensa agevolata per la scuola dell’infanzia in automatico (senza compiere ulteriori adempimenti in quanto la tariffa agevolata viene calcolata -in base ai dati icef- dal sistema informativo della Scuola). La tariffa così determinata ha validità fino a dicembre 2025. Coloro che hanno già inoltrato la Domanda Unica 2025 e che hanno presentato domanda di iscrizione online alla scuola dell’infanzia, possono visualizzare la tariffa per il servizio mensa calcolata in automatico (per i pasti del periodo settembre-dicembre 2025), accedendo al portale dei Servizi online del sistema pubblico trentino, dall’ambito denominato “Servizi infanzia scuola e formazione” (sezione "Domande trasmesse" per l’a.s. 2025/26 e attivando il pulsante “TARIFFE”).
○ per chi non ha trasmesso la Domanda Unica 2025 (collegata a reddito/patrimonio 2023) per beneficiare di tariffa agevolata è possibile presentare la Domanda Unica 2025 entro il mese di ottobre 2025. A regime, dopo il 31/10/2025 e fino al 31/12/2025 è possibile presentare la DU 2025 (reddito 2023) con decorrenza dell’agevolazione tariffaria dal mese di ottenimento del beneficio.
• da gennaio 2026 e per i restanti mesi di attività didattica in base al calendario scolastico, si ricorda che:
○ per beneficiare di tariffa mensa agevolata tutte le famiglie sono tenute a presentarsi al Caf (con l’avvio della prossima campagna icef che verrà disposta da Apapi) per la presentazione delle dichiarazioni ICEF collegate a reddito/patrimonio 2024 e per il rilascio dell’Indicatore Famiglia (in relazione alla graduale introduzione delle novità in materia Icef);
○ la tariffa mensa determinata in base al calcolo automatico (per i pasti da gennaio 2026 e per i restanti mesi di frequenza) si visualizza, dal giorno successivo al rilascio e alle verifiche dell’indicatore Icef Famiglia, accedendo al portale dei Servizi online del sistema pubblico trentino, dall’ambito denominato “Servizi infanzia scuola e formazione” (sezione "Domande trasmesse" per l’a.s. 2025/26 e attivando il pulsante “TARIFFE”);
L’ applicazione della tariffa agevolata per il servizio mensa della scuola dell’infanzia è subordinata pertanto al rilascio e alle verifiche dell’indicatore Icef Famiglia, diversamente viene applicata la tariffa massima (4,00 euro a pasto consumato); presentandosi al Caf entro febbraio 2026 è possibile beneficiare di tariffa agevolata per i pasti consumati da gennaio 2026. A regime (da marzo ad agosto 2026) la tariffa agevolata su base Icef/Indicatore Famiglia decorre dal mese di ottenimento del beneficio.
Per i casi di gratuità del servizio o ammissione a tariffa fissa pari a 2 euro si ricordano rispettivamente le situazioni previste dalla Disciplina tariffaria di fruizione del servizio di mensa presso le scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate per l’a.s. 2025/26, approvata con la citata deliberazione giuntale n. 2045/2025:
• gli alunni frequentanti il Centro Servizi per l’Infanzia della Provincia sono ammessi alla mensa scolastica in regime di gratuità;
• bambini che si trovano in affidamento temporaneo presso strutture di accoglienza per effetto di disposizioni dell’autorità giudiziaria e su istruttoria tecnica condotta dai servizi sociali (tariffa fissa minima 2 euro);
• bambini richiedenti/titolari di protezione internazionale, ivi compresi quelli nelle more della presentazione della domanda di protezione presso le autorità statali (tariffa fissa minima 2 euro). La Provincia Autonoma di Trento, attraverso il Dipartimento salute e politiche sociali (Ufficio di supporto dipartimentale e immigrazione), certifica lo stato di inserimento dei bambini nel progetto di accoglienza provinciale inviando apposito nota alla struttura provinciale competente in materia di scuole dell’infanzia